Bacino Idrografico
del Fiume Ombrone

Inquadramento Bacino dell'Ombrone

 

SISTEMA ECOLOGICO

     Il Bacino Idrografico dell'Ombrone comprende un'ampia area geografica del territorio senese andando a interessare gran parte dei comuni della provincia (Inquadramento morfologico e geografico). L'intero territorio del bacino è caratterizzato da un'ecomosaico molto diversificato. Alcune aree sono state interessate da un'intensa attività agricola, che ha modificato profondamente il paesaggio, altre presentano ambienti a elevato grado di naturalità, dove lo stress antropogenico è ridotto o assente. La maggior parte del territorio è, comunque, interessata da copertura boschiva, mentre i coltivi sono concentrati per la maggior parte nell'area dei Monti del Chianti e nelle valli alluvionali dei maggiori corsi d'acqua.

Distribuzione dei coltivi
Distribuzione dei coltivi alternati a Bosco 
in un’area della piana alluvionale del fiume Merse

Foto area dell’Alta Val di Merse. Comune di Chiusdino (SI).

     Considerando il bacino idrografico come un ecosistema è importante studiare le interazioni tra i corsi d’acqua e il territorio circostante; queste interazioni ci permettono di valutare l’efficienza del sistema idrografico e, quindi, la qualità dell’ambiente fluviale. Ogni corso d’acqua è un sistema dinamico costituito da habitat diversi, che si susseguono con continuità dalla sorgente alla foce. In un ecosistema bacino in salute si ha un efficiente riciclo della materia organica e i corsi d’acqua riescono ad autodepurarsi. Il Torrente Farma risulta essere uno dei corsi d’acqua più in salute del bacino dell’Ombrone e infatti, soprattutto nel tratto alto del fiume (da Torniella a Iesa), è caratterizzato da una vegetazione riparia ben sviluppata (Flora-vegetazione: saliceto arbustivo con pioppi), dall’assenza di coltivi in prossimità dell’alveo e da un territorio circostante costituito prevalentemente da boschi (Flora del Farma-Merse).

     La vegetazione riparia è uno dei fattori che influisce maggiormente sulla capacità di un corso d’acqua di autodepurarsi. La presenza di vegetazione riparia e di boschi adiacenti a essa crea un ambiente favorevole per la vita della micro e macro fauna e funziona contemporaneamente da filtro meccanico e biologico.


Funzioni della vegetazione riparia

1. Controllo del funzionamento fluviale

  • creazione e diversificazione habitat,
  • controllo del funzionamento trofico,
  • regolazione temperatura.

2. Fascia tampone (protezione ambiente acquatico)

  • filtro per sedimenti,
  • rimozione nutrienti.

3. Interesse ambientale e sociale

  • ecotono: creatore di biodiversità vegetale,
  • habitat per fauna selvatica,
  • consolidamento sponde,
  • protezione dalle piene,
  • funzione ricreativa e paesaggistica.
  Acque superficiali
  Contaminazione

  Albanella minore
  Lontra europea

Approfondimenti


Inquadramento Bacino dell'Ombrone 

Flora-Vegetazione

Fauna
Cultura Verde

Mappa del Sito Web
Intrecci

Progetti - Iniziative
Servizi

Rivista "Alterità"