Glossario 

 

  A-C   D-G   H-O   P-Z


H-O

Habitat: 1. TS biol., ambiente di vita proprio di una specie animale o vegetale; 2. TS ecol., l'insieme delle condizioni ambientali e urbanistiche che caratterizzano un insediamento umano | CO estens., spazio adatto, ambiente congeniale a qcs. o a qcn.: trovare, crearsi il proprio h.

Idrofite: gruppo di specie altamente specializzate per vivere completamente sommerse o con le foglie galleggianti in superficie; alcune vivono con radici ancorate al terreno (rizofite), altre (planofite) sono natanti o flottanti, senza alcuna connessione con il fondale.

Imenottero: TS entom., insetto dell'ordine degli Imenotteri | pl. con iniz. maiusc., ordine dell'infraclasse degli Pterigoti, cui appartengono api, formiche, vespe e moltissime altre specie di insetti sociali. 

Impronta ecologica: area territoriale necessaria a sostenere una data economia e mantenere il suo standard di vita e di consumi.

Intensità di pioggia: quantità di pioggia per unità di tempo, riferita ovviamente ai giorni piovosi.

ISO 14001: norma che introduce i requisiti organizzativo-gestionali di tipo ambientale, che un'organizzazione deve soddisfare per ottenere la certificazione ambientale.

Latifoglie: piante arboree con foglia a lamina più o meno ampia.

Latite: roccia magmatica di composizione intermedia.

Lepidottero: TS entom., insetto dell'ordine dei Lepidotteri, comunemente detto farfalla, diurno o notturno, con quattro ali membranose variamente colorate, capo mobile, antenne articolate, apparato boccale spec. succhiatore non pungente | pl. con iniz. maiusc., ordine dell'infraclasse degli Pterigoti. 

Lettiera: strato di foglie morte non ancora decomposte alla superficie del suolo.

Limo: sedimento granulometricamente di dimensioni intermedie tra la sabbia fine e l'argilla.

Litofago: 1. agg. TS zool., di animale, che si nutre di piante o di sostanze da esse prodotte; anche s.m.; 2. s.m. TS entom., insetto del raggruppamento dei Fitofagi | pl. con iniz. maiusc., raggruppamento non sistematico della classe degli Insetti.

Litologia: caratteristiche generali, sia fisiche che chimiche, che definiscono l'aspetto di una roccia e ne consentono una prima classificazione per grandi suddivisioni petrografiche.

Litotipo: dal greco líthos "pietra"; tipo di pietra.

Macigno: consiste di arenarie in strati ai quali le strutture sedimentarie conferiscono i caratteri delle torbiditi.

Macrofite: piante di dimensioni macroscopiche.

Marna: roccia sedimentaria clastica costituita da calcare e argilla in parti circa uguali.

Meandro: equivale ad un percorso sinuoso del fiume dove la pendenza è ridotta, come in pianura.

Mesozoico: era geologica, chiamata anche Secondario, compresa tra 225 e 65 milioni di anni fa; durante il Mesozoico si verificò una intensa attività eruttiva con la messa in posto di estese masse intrusive di natura granitica e granodioritica, soprattutto nelle catene pacifiche dell'America settentrionale, ed effusioni di lava, a formare ampi tavolati soprattutto in Brasile, nell'Africa meridionale e nel Dekkan.

Metamorfismo: variazione dell'associazione mineralogica, della struttura e talvolta anche della composizione chimica di una roccia, in conseguenza di mutate condizioni di pressione e temperatura. 

Metamorfosi: cambiamento di forma e funzioni nelle forme larvali degli animali. In conseguenza di questo processo i metamorfosati possono mutare o meno ambiente e costumi di vita e divengono uguali agli adulti che li hanno procreati.

Miocene: periodo del Neogene compreso tra 24 e 5 milioni di anni fa.

M. Morello: la parte più cospicua è costituita da un calcare marnoso di colore grigio nocciola sul taglio fresco, bianco sulla superficie alterata.

Monteverdi Marittimo: formazione costituita da depositi torbiditici a prevalenza calcareo-marnosa.

Neoautoctono: complesso di formazioni rappresentate da sedimenti di ambiente fluvio-lacustre e marino.

Neogene: seconda e ultima parte dell'era Cenozoica, comprende il Miocene ed il Pliocene ed è compresa tra 24 ed 1,8 milioni di anni fa.

Nemorali: specie vegetali che vivono in ambienti freschi, umidi e riparati dal sole.

Ofioliti: insieme di rocce eruttive e metamorfiche di chimismo essenzialmente femico derivate da materiali costituenti il mantello superiore; il nome (dal greco serpente e pietra) deriva dal loro colore verde, con venature bianche, che le fa assomigliare alla pelle del serpente.

Olomentabolo: TS entom., di insetto il cui sviluppo è caratterizzato da metamorfosi completa, cioè dalla successione degli stadi larvale, ninfale e adulto.

Onnivoro: 1. che può nutrirsi di alimenti di origine sia vegetale che animale: l'uomo è onnivoro, il topo è un animale onnivoro; anche s.m.: essere un onnivoro; 2. fig., che fruisce avidamente e talora in modo acritico di prodotti culturali di un determinato genere: un lettore onnivoro, uno spettatore onnivoro.

Orogenesi: processo di deformazione irreversibile delle rocce attraverso il quale si formano le aree montuose.

Orofita: pianta che predilige ambienti montani.

 

  A-C   D-G   H-O   P-Z

  Eventi    Glossario   Fonti   Links

Cultura Verde

Mappa del Sito Web
Intrecci

Progetti - Iniziative
Servizi

Rivista "Alterità"