Normativa ambientale |
L. R. Toscana del 6 aprile 2000, n. 56: Norme per la conservazione e la tutela degli habitat naturali e seminaturali, della flora e della fauna selvatiche (B.U.R.T. del 17 aprile 2000, n. 17). D.C.R. Toscana del 26 luglio 2000, n. 176: Programma regionale per le Aree protette 2000-2003. L. R. Toscana del 11 agosto 1997, n. 65: Istituzione dell'Ente per la gestione del "Parco regionale delle Alpi Apuane" e soppressione del relativo consorzio. L. R. Toscana del 11 aprile 1995, n. 49: Norme sui parchi, le riserve naturali e le Aree naturali d'interesse locale (B.U.R.T. del 18 aprile 1995). L. R. Toscana del 16 marzo 1994, n. 24: Istituzione degli enti parco per la gestione dei parchi regionali della Maremma e di Migliarino, San Rossore, Massaciuccoli e soppressione dei relativi consorzi. Deliberazione Consiglio Regionale della Toscana del 14 luglio 1982, n. 420: Approvazione direttive generali perimetrazione aree protette di cui all'art. 3 della L. R. 29 giugno 1982, n. 52 . "Norme per la formazione del sistema delle aree protette dei parchi e delle riserve naturali in Toscana" (B.U.R.T. n. 51, Parte prima, del 10 settembre 1982).
L. R. Toscana del 2 agosto 2004, n. 40: Modifiche alla legge regionale del 21 marzo 2000, n. 39 (Legge forestale della Toscana) (B.U.R.T. n. 30 del 11 agosto 2004). Decreto del Presidente della Giunta Regionale Toscana del 8 agosto 2003, n. 48: Regolamento forestale della Toscana (B.U.R.T. n. 37 del 18 agosto 2003). L. R. Toscana del 2 gennaio 2003, n. 1: Modifiche alla legge regionale del 21 marzo 2000, n. 39 (Legge forestale della Toscana)(B.U.R.T. n. 1 del 10 gennaio 2003, Suppl. Straordinario). Decreto del Presidente della Giunta Regionale Toscana del 2 gennaio 2002, n. 3: Modifiche al testo del regolamento approvato, con D.PG.R. n. 22/R/2001 (Regolamento di attuazione dell'art. 13, comma 4, della L. R. del 21 marzo 2000, n. 39 - Legge Forestale della Toscana) (B.U.R.T. n. 1 del 9 gennaio 2002, Suppl. Straordnario). Decreto del Presidente della Giunta Regionale Toscana del 5 settembre 2001, n. 44/R: Regolamento di attuazione della L. R. del 21 marzo 2000, n. 39, "Legge forestale della Toscana". L. R. Toscana del 28 dicembre 2000, n. 82: Norme in materia di Comunità montane. L. R. Toscana del 21 marzo 2000, n. 39: Legge forestale della Toscana.
L. R. Toscana del 27 gennaio 2004, n. 3: Modifiche alla legge regionale del 5 maggio 1994, n. 34 (Norme in materia di bonifica) (B.U.R.T. n. 4 del 4 febbraio 2004). D.G.R. Toscana del 5 agosto 2002, n. 886: Linee d'indirizzo per la formazione dei piani di stralcio equilibrio risorse idriche nei Bacini regionali. D.G.R. Toscana del 5 novembre 2001, n. 1214 : Progetto di Piano regionale di gestione integrata della costa ai fini del riassetto idrogeologico. D.C.R. Toscana del 21 febbraio 2000, n. 63: L. R. n. 34 "Norme in materia di bonifica", attività pubblica di bonifica in Toscana per il 2000. L. R. Toscana del 11 dicembre 1998, n. 91: Norme per la difesa del suolo. L. R. Toscana del 11 luglio 1994, n. 50: Interventi strutturali finalizzati alla messa in sicurezza dei bacini idrografici toscani. D.C.R. Toscana del 21 giugno 1994, n. 230 : Provvedimenti sul rischio idraulico ai sensi degli artt. 3 e 4 della L. R. n. 74/1984 "Adozione di prescrizione e vincoli. Approvazione di direttive". L.R. Toscana del 5 maggio 1994, n. 34: Norme in materia di bonifica. D.C.R. Toscana del 20 marzo 1990, n. 183: Approvazione intesa interregionale per la costituzione dell'autorità di bacino del fiume Reno, L. R. n.183/1989, art. 15. L. R. Toscana del 2 marzo 1988, n. 14: Interventi regionali per la realizzazione di opere di prevenzione, pronto intervento, ripristino e ricostruzione relative a pubbliche calamità, nuove disposizioni e abrogazione della L. R. n. 65/1977.
Regolamento Regionale Toscana n. 28/R del 2003: Normativa sugli scarichi idrici. Decreto del Presidente della Giunta Regionale
Toscana del
23 maggio 2003, n. 28: Regolamento di attuazione dell'art. 6 della L. R. 21
dicembre 2001, n. 64 (norme sullo scarico di acque reflue e ulteriori
modifiche alla L. R. del 1 dicembre 1998, n. 88). L. R. Toscana del 21 dicembre 2001, n. 64: Norme sullo scarico di acque reflue e ulteriori modifiche alla legge regionale del 1 dicembre 1998, n. 88. Regolamento Regionale Toscana del 16 giugno 1999, n. 3: Regolamentazione degli scarichi indiretti nell'impianto di depurazione centralizzato, terminale della pubblica fognatura. L. R. Toscana del 23 gennaio 1986, n. 5: Disciplina regionale degli scarichi delle pubbliche fognature e degli insediamenti civili che non recapitano in pubbliche fognature.
L. R. Toscana del 27 luglio 2004, n. 38: Norme per la disciplina della ricerca, della coltivazione e dell'utilizzazione delle acque minerali, di sorgente e termali. (B.U.R.T. n. 29 del 4 agosto 2004).
Decisione
n. 24 del 22 dicembre 2003:
Piano di Tutela
delle Acque della Toscana 2004.
Piano di tutela e individuazione delle aree sensibili del Bacino dell'Arno (2003): Norme di attuazione della Direttiva 91/271 CEE. Delibera n. 891 del 8 settembre 2003. L. R. Toscana del 8 marzo 2000, n. 21: Modifiche alla L. R. del 21 luglio 1995, n. 81 (Norme di attuazione della Legge del 5 gennaio 1994, n. 36, disposizioni in materia di risorse idriche). L. R. Toscana del 4 aprile 1997, n. 26: Norme d'indirizzo per l'organizzazione del servizio idrico integrato in attuazione degli articoli 11 e 12 della L. R. del 5 gennaio 1994, n. 36. L. R. Toscana del 21 luglio 1995, n. 81: Norme di attuazione della L. R. del 5 gennaio 1994, n. 36. D.C.R. Toscana del 16 novembre 1993, n. 451: Istituzione provvisoria ambiti ottimali gestione risorse idriche (art. 35 della Legge n. 183/1989). Deliberazione Giunta regionale Toscana del 4 giugno 1990, n. 4953: Perimetrazione delle aree considerate a elevata vulnerabilità per le risorse idriche e delle aree sottoposte a particolare tutela ambientale. Deliberazione consiliare del 27 dicembre 1989, n. 558 (B.U.R.T. n. 40 del 4 luglio 1990).
Proposta di deliberazione al C.R. della Toscana del 22 dicembre 2003, n. 25: Approvazione del Piano Regionale di Azione Ambientale 2004-2006.
D.G.R. Toscana n.
79/2001: Circolare interpretativa per l'applicazione dell'art.11
della L. R. n. 79/1998 (Procedura di verifica).
Legge del 20 gennaio 2000, n. 79: L. R. del 3 novembre 1998, n. 79 (Norme per l'applicazione della valutazione d'impatto ambientale) - Abrogazione del comma 1 dell'art. 27 (B.U.R.T. n. 39 del 29 dicembre 2000). D.G.R. Toscana n. 1068/1999: Linee Guida per la valutazione di impatto ambientale (art. 22 L. R. n. 79/1998). D.G.R. Toscana n. 1069/1999: Norme tecniche per la valutazione di impatto ambientale (art. 22 L. R. n. 79/1998).L.R. Toscana del 3 novembre 1998, n. 79: Norme per l'applicazione della Valutazione di Impatto Ambientale. L. R. Toscana del 18 aprile 1995, n. 68: Norme per l' applicazione della valutazione di impatto ambientale (B.U.R.T. n. 33 del 28 aprile 1995).
|
|||
|
|||
|
|||
|