| 
       	
       
       ASPETTI MORFOLOGICI E GEOGRAFICI
		 
      	
         Il Torrente Paglia nasce sulle pendici meridionali del 
		Monte Amiata, nel comune di Abbadia San Salvatore, e si getta nel 
		Fiume Tevere a SE di Orvieto; è lungo 67 km e ha un regime prevalentemente torrentizio.
		
       	
          Nella Provincia di Siena il bacino idrografico del
		Torrente Paglia interessa i seguenti comuni: Radicofani, Abbadia San Salvatore, Piancastagnaio e San Casciano dei Bagni.    
      Figura 1.
		
      
		Bacino
      idrografico del Torrente Paglia.
 	
          I lineamenti morfologici di questa zona dipendono molto dalle caratteristiche litologiche delle formazioni affioranti, che, a seguito di un ringiovanimento dovuto a importanti sollevamenti, verificatesi soprattutto dal 
		Pleistocene ad oggi, presentano caratteri decisamente montuosi. In effetti, il territorio amiatino rappresenta, dal punto di vista orografico, il più importante sistema montuoso della toscana meridionale. 
           
        |