| 
      Bacino Idrografico del
      Tevere Sottobacino del Torrente Paglia  | 
  |
| 
       
 INQUADRAMENTO GEOLOGICO Nel bacino del Torrente Paglia, limitatamente al territorio della Provincia di Siena, un'evidenza geologica è rappresentata dall'edificio vulcanico del Monte Amiata, che è costituito da una coltre di vulcaniti che, secondo Mazzuoli & Pratesi (1963) e Barberi et al. (1971), possono essere suddivise in quattro complessi corrispondenti a quattro manifestazioni del ciclo vulcanico: due complessi quarzolatitici, colate laviche acide a composizione riodacitica e colate laviche più basiche a composizione latitica. 	
          Per quanto riguarda le
		altre formazioni presenti nell'area, sono state rilevate unità che appartengono ai Complessi delle Unità Liguri, delle Unità Austroalpine, delle Unità Toscane e del Neoautoctono. Quest'ultimo comprende quasi esclusivamente i termini clastici del Pliocene in 
		facies prevalentemente argillosa.  | 
  |
| 
       | 
      
       | 
      
       | 
    
| 
       | 
    
| 
         Approfondimenti  | 
    
Inquadramento Bacino del Paglia  | 
      Flora-Vegetazione 
  | 
      Fauna  | 
    
| 
       
		  | 
  ||
| 
      
		Cultura
      Verde 
       Mappa del Sito Web  | 
      
      
		Intrecci 
		
       Progetti - Iniziative  | 
      
      
		Servizi 
		
       Rivista "Alterità"  | 
    
| 
       | 
  ||