Bacino Idrografico del
Cecina Sottobacino del Torrente Pavone |
|
CASTAGNETI In corrispondenza degli affioramenti di Macigno dell'Oligocene, presso il Castello di Fosini, si rinvengono boschi con strato arboreo costituito quasi in modo esclusivo da Castanea sativa; nello strato arbustivo oltre al castagno in questi boschi si inseriscono, con coperture limitate, Rubus hirtus, Quercus ilex, Pyrus pyraster, Prunus avium, Cornus mas, Crataegus monogyna, e le specie erbacee più abbondanti sono: Lathyrus venetus, Geranium nodosum (specie di particolare interesse fitogeografico, perché al limite meridionale del suo areale di distribuzione), Sanicula europaea, Festuca heterophylla e Pteridium aquilinum. Sono da segnalare, per il particolare valore paesaggistico e naturale, gli
esemplari monumentali di Castanea sativa nelle vicinanze del Castello di Fosini.
|
![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() |
Approfondimenti |
Inquadramento Bacino del Pavone |
Flora-Vegetazione |
Fauna |
|
||
Cultura
Verde
Mappa del Sito Web |
Intrecci
Progetti - Iniziative |
Servizi
Rivista "Alterità" |
![]() |