Bacino Idrografico del
Cecina Sottobacino del Torrente Pavone |
|
GARIGHE SU CALCARE La formazione vegetale delle garighe è legata alla presenza di substrati calcarei, caratterizzati da poco suolo e abbondanti affioramenti rocciosi, talvolta derivata dal forte sfruttamento antropico, soprattutto dal pascolo. La gariga è costituita da piccoli cespugli o camefite, come l'elicriso (Helicrysum italicum) dalle foglie argentee e da un intenso odore, varie specie di timo (Thymus sppl.) e da un'altra specie aromatica la Staehelina dubia, appartenente alla famiglia delle Composite, dai fiori rosa-violetti e dalle foglie profumate.
|
![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() |
Approfondimenti |
Inquadramento Bacino del Pavone |
Flora-Vegetazione |
Fauna |
|
||
Cultura
Verde
Mappa del Sito Web |
Intrecci
Progetti - Iniziative |
Servizi
Rivista "Alterità" |
![]() |