Bacino Idrografico
dell'Arno Sottobacino del Canale Maestro della Chiana |
|
VEGETAZIONE LACUSTRE E PALUSTRE
La modesta profondità dei due laghi della
Val di Chiana, uno dei quali è una Riserva Naturale provinciale, cioè il
Lago di
Montepulciano, determina una seriazione di larghe fasce di vegetazione acquatica rizofitica e planofitica. Dal bordo verso l'interno troviamo, oltre la cintura di canneti a
Phragmites australis,
Carex sp.pl. e
Typha sp.pl., associazioni ricche di rizofite e di planofite, quali
Ceratophyllum demersum,
Myriophyllum sppl.,
Nuphar
luteum, Salvinia natans.
Nelle depressioni al margine dei due laghi, interessate da prolungata sommersione invernale, si rinvengono formazioni a dominanza di
Glyceria maxima o di
Sparganium erectum.
|
![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() |
Approfondimenti |
Inquadramento Bacino del Chiana |
Flora-Vegetazione |
Fauna
|
|
||
Cultura
Verde
Mappa del Sito Web |
Intrecci
Progetti - Iniziative |
Servizi
Rivista "Alterità" |
![]() |